Salute, Sicurezza e Verde: un approccio integrato
La gestione del verde aziendale richiede attenzione alla sicurezza e alla formazione del personale, elementi chiave per interventi efficaci e conformi alle normative. L’uso di tecnologie moderne e procedure informatizzate ottimizza tempi e risorse, riducendo i rischi. Il verde diventa così un valore ambientale e un segno di responsabilità aziendale.
Savet S.r.l. conta oltre 850 tra dipendenti e collaboratori e adotta una politica della sicurezza orientata a garantire ambienti di lavoro sicuri, conformi alla normativa vigente, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi.
Promuoviamo attivamente una cultura della sicurezza, supportata da formazione continua, monitoraggio costante delle procedure, audit periodici e investimenti in tecnologie avanzate. Il nostro impegno è in linea con il Decreto Legislativo 81/08 ed è certificato secondo la norma ISO 45001 per la salute e sicurezza sul lavoro.
Parte integrante della nostra politica aziendale sono la gestione proattiva dei near miss — ossia la segnalazione di eventi mancati che avrebbero potuto causare incidenti — e la piena applicazione della Stop Work Policy, che attribuisce a ogni lavoratore l’autorità e la responsabilità di interrompere le attività in presenza di condizioni di rischio non gestito.
A supporto delle nostre attività di formazione, Savet dispone di una aula formativa interna dedicata alla didattica teorica e di un moderno campo scuola aziendale, dove si svolgono sessioni di addestramento pratico e simulazioni realistiche. Inoltre, durante le attività operative, i cantieri sono oggetto di controlli costanti da parte dei nostri tecnici della sicurezza e Tecnici di Cantiere, per garantire la piena aderenza alle procedure aziendali e ai requisiti normativi.

Presso il nostro campo scuola, offriamo un ampio programma di corsi finalizzati a preparare i lavoratori a operare in sicurezza anche in contesti complessi, tra cui:

Formazione base D.Lgs. 81/08: per la conoscenza dei rischi generali e delle misure preventive.

Primo soccorso e antincendio: addestramento pratico per la gestione delle emergenze.

Lavori in quota e spazi confinati: percorsi formativi specialistici con simulazioni operative.

Formazione per preposti e dirigenti: dedicata alla gestione dei rischi e delle emergenze in contesti di supervisione.

Salita e operatività in quota: corso teorico-pratico sull'uso sicuro dei sistemi anticaduta.

Uso di attrezzature speciali: formazione sull'impiego corretto di macchinari professionali e DPI di III categoria.
Tutte le attività formative si svolgono in un contesto realistico e interattivo, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza dei rischi, migliorare la prontezza operativa e consolidare una cultura aziendale basata su sicurezza, responsabilità e competenza.
Contattaci per soluzioni sostenibili e sicure nella manutenzione del verde e nei servizi ingegneristici.
Siamo a tua disposizione per fornirti informazioni, consulenze personalizzate e soluzioni su misura. Che tu abbia bisogno di supporto tecnico, di un progetto su larga scala o di semplici consigli, il nostro team di esperti è pronto ad ascoltarti e a offrirti la migliore assistenza.